Gli strumenti per la design automation permettono di lavorare in modo più efficiente, grazie alla possibilità di riutilizzare i progetti e ridurre al minimo le operazioni ripetitive.
L’automazione consente di ridurre gli errori ed il tempo necessario per le attività di modellazione, ma può anche essere estesa alla semplificazione dei processi di sviluppo prodotto diventando inoltre uno strumento per la condivisione dei propri prodotti con terze parti.
Benefici
• Progettazione di parti complesse
• Modifica rapida dei modelli in base alle esigenze del cliente
• Velocizzazione del passaggio alla produzione grazie alle operazioni automatiche
Durante il webinar ti mostreremo
• come configurare un modello 3D
• come utilizzare iLogic
• esempi ed applicazioni
• l’utilizzo di Autodesk Forge in abbinamento ad iLogic
Condividi questa pagina