Cos'è una Demo Room?
Un ambiente tecnico, formativo e sperimentale, nato dalla sinergia tra Prisma Tech e la Fondazione Sportsystem di Montebelluna, storicamente radicata nel territorio come riferimento nazionale per l’innovazione nel settore calzaturiero e sportivo.
La Demo Room è uno spazio unico nel suo genere, progettato per offrire alle aziende la possibilità di toccare con mano la stampa 3D industriale. All’interno della Factory Innovation School, potrai vivere un’esperienza immersiva: portare il tuo file, stampare un prototipo e valutare in tempo reale precisione, materiali e performance.
Oggi questo spazio evolve con una visione più ampia, aprendosi anche al mondo del manufacturing e rispondendo alle esigenze di una filiera produttiva sempre più diversificata e interconnessa che utilizza flussi produttivi intelligenti, grazie a software all'avanguardia.
Grazie al contesto altamente specializzato della Fondazione, che da anni promuove formazione tecnica, cultura industriale e innovazione sostenibile, la Demo Room si inserisce in un ecosistema dinamico, dove tecnologia e know-how si incontrano per supportare le imprese nella transizione verso la prototipazione digitale.
A chi è rivolta?
La Demo Room è pensata per tutte le realtà del settore moda e manifatturiero che desiderano ottimizzare il proprio processo di prototipazione.
Nata per supportare al meglio tacchifici, suolifici, formifici, accessoristi e calzaturifici, si rivolge anche alle aziende manifatturiere e automotive che necessitano di risparmiare tempi e costi in fase di sviluppo prodotto.
L’obiettivo è offrire un accesso diretto a tecnologie avanzate di stampa 3D per ridurre tempi, costi e rischi nelle fasi preliminari dello sviluppo prodotto.
Che tu sia un'azienda di moda o meccanica, il risultato non cambia: con gli innovativi flussi supportati dai software e hardware Autodesk e Stratasys potrai migliorare i tuoi processi di sviluppo prodotto, risparmiando costi, riducendo i tempi e ottenendo un risultato più performante, grazie all'AI.
Scopri i due flussi innovativi!
Footwear Flow:
Si parte con iCAD3D+, utilizzato per progettare virtualmente l’intera calzatura, fino alla fase produttiva, compresi i tagli per l’assemblaggio manuale. Autodesk Fusion entra in gioco per i dettagli tecnici, come suole, tacchi o piccoli accessori.
Il progetto viene poi trasformato in prototipo grazie alla stampa 3D, utilizzando le stampanti 3D Stratasys, per componenti tecnici ad alte prestazioni e per accessori leggeri e test funzionali.
Scopri come le stampanti 3D possono supportare anche il settore Fashion.
Manufacturing Flow:
La progettazione prende forma direttamente in Autodesk Fusion, dove è possibile modellare componenti tecnici in modo preciso e funzionale.
Grazie al Generative Design e all’uso dell’Intelligenza Artificiale, il progetto viene poi ottimizzato in ogni aspetto: dalla geometria al consumo di materiale, per ottenere strutture più leggere, performanti e sostenibili.
Infine, si passa alla stampa 3D, che consente di realizzare prototipi o componenti su misura in tempi rapidi, con un notevole risparmio in termini di test, produzione e costi operativi.
Che tu voglia testare un tuo file con la stampa 3D o semplicemente toccare con mano le tecnologie che proponiamo, la Demo Room è il luogo ideale per confrontarti con soluzioni reali, valutare nuovi strumenti e far crescere le tue competenze.
Unica in Italia: nessun altro offre un’esperienza simile
Tecnologie all’avanguardia: stampanti 3D Stratasys
Software professionali: iCAD3D+ e Autodesk Fusion
Affiancamento tecnico: consulenti specializzati sempre presenti
Location strategica: all’interno della Fondazione Sportsystem, polo formativo del footwear
È uno spazio dimostrativo all’interno della Fondazione Sportsystem, allestito da Prisma Tech, dove è possibile scoprire e testare tecnologie 3D dedicate alla progettazione e prototipazione nel settore calzaturiero e manifatturiero.
Sono disponibili due stampanti 3D professionali Stratasys e postazioni software con iCAD3D+ e Autodesk Fusion per la progettazione digitale e la simulazione tecnica.
La Demo Room è aperta a studenti, professionisti e aziende del settore interessati a scoprire o testare soluzioni avanzate per la progettazione e la stampa 3D. È necessaria la prenotazione.
Puoi prenotare una visita compilando il form più in basso.
Sì, le tecnologie presenti sono applicabili anche in altri ambiti manifatturieri: dal design di prodotto alla prototipazione funzionale e alla produzione di parti finite.
Sì, è possibile valutare la stampa di un tuo file 3D durante la visita. Contattaci in anticipo per verificare compatibilità e materiali disponibili.
Durante la visita è possibile vedere i software in funzione, testarne alcune funzionalità e ricevere una demo guidata su casi reali di progettazione.
Sì, un tecnico esperto Prisma Tech sarà presente per accompagnarti, rispondere alle tue domande e mostrarti tutte le potenzialità delle soluzioni.
La visita è gratuita ma soggetta a disponibilità. Richiediamo la prenotazione per garantire un’esperienza personalizzata e dedicata.
Assolutamente sì. È uno spazio pensato proprio per toccare con mano le tecnologie, comprendere il valore delle soluzioni e supportarti in una scelta consapevole.
Vuoi sapere di più su Demo Room? Compila il form qui sotto e un nostro esperto ti contatterà al più presto.