ICad3d+ è il primo software per il disegno e la progettazione di calzature che permette di lavorare simultaneamente in 2D e in 3D e di ridurre drasticamente i costi e i tempi di progettazione.
ICad3d+ è il primo software per il disegno e la progettazione di calzature virtuali che integra, nello stesso programma, gli ambienti di lavoro 2D e 3D. Questi lavorano parallelamente e simultaneamente. Grazie a questo software da oggi potrai ridurre drasticamente i tempi di progettazione.
Funzionalità
Progettazione e modellazione di calzature 3D
Creazione e modifica di modelli di calzature simultaneamente in 2D o 3D con assoluta precisione.
Realizzazione e modifica di spianature di qualsiasi forma
Creazione e modifica di spianature di diverse forme con pochi e semplici click.
Creazione o importazione di suole, tacchi, ornamenti e accessori
Grazie all’interfaccia intuitiva queste operazioni risultano semplici e rapide.
Personalizzazione di immagini con qualità fotorealistica
Grazie al motore di rendering i prototipi virtuali sembreranno identici ai modelli reali.
Creazione di schede tecniche personalizzabili
Possibilità di integrare a queste qualsiasi tipo di informazione, fotografie, ecc.
Processo di lavoro
Importazione e preparazione della forma digitalizzata.
Possibilità di scegliere di lavorare in 2D o 3D e possibilità di passare da un’ambiente all’altro in qualsiasi momento.
Rapida creazione di suole e tacchi grazie alle procedure guidate e possibilità di inviare i componenti alla stampante 3D per la creazione dei prototipi.
Realizzazione della tomaia e degli spessori, aggiunta delle cuciture, creazione di imbottiture e sovrapposizioni.
Creazione di accessori di qualsiasi forma, materiale e complessità e possibilità di organizzarli in una libreria.
Importazione da scanner o creazione diretta nel programma di qualsiasi tipo di materiale (pelle, gomma, vernice, metallo, gemme, cristalli, ecc).
Possibilità di applicare diverse tipologie di deformazioni alla forma.
Rendering che permettono di ottenere immagini e video simili ai prodotti reali.
Sviluppo taglie.
Calcolo del consumo dei materiali dei modelli in modo da minimizzare gli scarti.
Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito si accetta l’uso dei cookies da parte nostra. Per maggiori informazioni clicca qui