• Home
  • News
  • Come mantengono alto l'engagement i brand di moda?
18/06/2024

Come mantengono alto l'engagement i brand di moda?

Per mantenere attivo l'audience nel tempo, i brand hanno cominciato a studiare delle strategie che permettessero di differenziarsi e di dominare il mercato, soprattutto grazie alle tecnologie 3D.

CLO
We Wear
VRED

Condividi questa pagina

C'è stata una grande crescita nel mercato del lusso dopo la pandemia, questo anche grazie all'utilizzo delle tecnologie 3D da parte delle aziende. Ma per mantenere attivo l'audience nel tempo, i brand hanno cominciato a studiare delle strategie che permettessero di differenziarsi e di dominare il mercato, allineando i valori del brand a momenti culturali e cause sociali. 
Questo approccio è particolarmente affine alla generazione Z, che costituisce oggi il 30% della popolazione mondiale e con un potere di spendibilità di $450 milioni di dollari, secondo il World Economic Forum.

La Generazione Z tende ad acquistare dai brand con i quali condivide cause e valori come inclusività e sostenibilità. Vediamo nel dettaglio questi approcci.
 
Influencers in grado di suscitare empatia
 
L'influenza delle celebritià è aumentata in modo esponenziale, quadruplicando il valore di engagement negli ultimi anni. I consumatori preferiscono comunque empatizzare con personaggi simili alle persone comuni, sia come aspetto che come vissuto.
 
Inclusività
 
Offrire molteplici varianti taglia e colore dello stesso prodotto anche grazie all'introduzione di configuratori 3D nell'esperienza di shopping online. Questo al fine di creare una community che veda rappresentate le proprie esigenze.
 
Sostenibilità
 
Introdurre negli e-commerce soluzioni di suggerimento taglie, al fine di ridurre i resi e fidelizzare il cliente, e di virtual fitting, che consentono di ridurre gli spostamenti dovuti allo shopping on-site. Anche prototipi digitali permettono oggi alle aziende di moda di ridurre gli sprechi di materiale, grazie alla possibilità di realizzare modifiche sul capo direttamente dal pc e in tempo reale, ottenendo la massima resa di materiali, forme e colori.
 
Contenuti surreali e video estrosi 
 
Creazione di contenuti visivamente accattivanti, come accessori virtuali di grandi dimensioni collocati in posti reali e realizzati grazie ai software di render, come Autodesk VRED, e all'AI.