Stratasys - Stampanti 3D industriali e professionali

Da oltre trent’anni, Stratasys guida l’innovazione nella stampa 3D industriale, sviluppando tecnologie che rendono il processo di sviluppo prodotto più veloce, sostenibile e intelligente. Le sue soluzioni, dalle stampanti FDM e PolyJet ai materiali ad alte prestazioni e al software GrabCAD, sono scelte da aziende di tutto il mondo nei settori manufacturing, automotive, aerospace, fashion e medical.

È da questa visione che nasce la collaborazione con Prisma Tech: un rapporto solido, costruito sulla fiducia e sull’obiettivo comune di portare valore concreto alle imprese italiane.

Insieme aiutiamo i nostri clienti a scegliere la tecnologia giusta, ad integrarla nei processi e a sfruttarne appieno il potenziale, con un supporto tecnico continuo e personalizzato.

Che hardware stai cercando?
Ordina per

Materiali

Per garantire prestazioni e risultati ottimali, offriamo una selezione di materiali e filamenti 3D certificati Stratasys, progettati per lavorare in perfetta sinergia con le stampanti e rispondere ai più alti standard di qualità. Le soluzioni disponibili coprono un’ampia gamma di applicazioni, dalla prototipazione estetica e funzionale fino alla produzione di parti finite.
 
La fornitura dei materiali non avviene tramite vendita diretta, ma è possibile richiedere informazioni o inoltrare ordini scrivendo al nostro team via e-mail.
Stampa 3D resistente con materiali industriali.

FMD

Stampa 3D resistente con materiali industriali.
La tecnologia FDM utilizza termoplastiche ad alte prestazioni per produrre prototipi funzionali, attrezzature personalizzate e parti finali. Compatibile con materiali come ABS, PC e ULTEM, assicura precisione, ripetibilità e resistenza anche in ambito produttivo.
Scopri i best seller di FMD
Alta precisione e massima varietà di materiali

Polyjet

Alta precisione e massima varietà di materiali
La tecnologia PolyJet consente di realizzare prototipi ultra-realistici, dispositivi medicali e componenti personalizzati, combinando rigidità, flessibilità, trasparenza e colore in un’unica stampa. Ideale per applicazioni che richiedono finitura estetica, dettagli elevati e materiali biocompatibili.
Scopri i best seller di Polyjet
Stampa 3D professionale per il settore dentale

P3 DLP

Stampa 3D professionale per il settore dentale

La tecnologia P3™ (Programmable PhotoPolymerization) di Stratasys offre stampe 3D dentali ad altissima precisione, con superfici lisce e dettagli accurati, ideali per modelli, guide chirurgiche, bite e mascherine.

Basata su DLP avanzato, P3 combina velocità, qualità e affidabilità, con materiali certificati e biocompatibili per un flusso di lavoro digitale efficiente e scalabile.

Scopri i best seller di P3 DLP

Sistema di pulizia

Il sistema di pulizia è progettato per rimuovere supporti solubili da prototipi e modelli 3D. Il sistema è ecosostenibile e consente di smaltire la soluzione usata nelle acque reflue urbane. Al termine della pulizia, la parte presenterà una finitura liscia e levigata con dettagli fini intatti. Questo sistema è progettato per rimuovere il materiale dalle parti senza il bisogno di intervenire manualmente.

Risparmia tempo e costi
 
Contattaci

Sistema di pulizia

Tecnologia Stratasys
conforme all’Industria 4.0

Vuoi potenziare la tua azienda con la stampa 3D e sfruttare i vantaggi dell’Industria 4.0?
Stratasys mette a disposizione una linea di sistemi certificati, progettati per essere integrati nei flussi digitali aziendali. Un investimento strategico, supportato da tecnologie intelligenti e interconnesse.

Scopri di più

Medaglia d’Argento
EcoVadis 2025

Stratasys si posiziona tra il 15% delle aziende migliori valutate per sostenibilità. Un riconoscimento che premia l’impegno verso l’ambiente, etica e diritti umani.

Guarda il riconoscimento

Clienti che utilizzano Stratasys

Scopri come hanno rivoluzionato i processi aziendali grazie alla stampa 3D

Normalmente ci volevano settimane per costruire delle tradizionali pinze. Con la pinza in FDM oggi possiamo avere un nuovo strumento di presa completo e avvitato all’estremità del robot nell’arco di un giorno o poco più
Doug Huston – Consulente tecnico Gruppo Genesis Systems
Spesso c'è un delta tra ciò che immaginiamo e ciò che possiamo ottenere; quindi, è stato davvero magico vedere la nostra idea arrivare esattamente come previsto e con una notevole qualità di esecuzione
Maud Rondot – CMF Designer, Advanced Design Team at Peugeot
Ho voluto utilizzare la stampa PolyJet (per questo progetto) perché è una tecnologia più avanzata rispetto al più tradizionale stampaggio a iniezione. Per me la tecnologia PolyJet è l’unica in grado di offrire ai miei design il livello più alto di stampa a colori.
John Mauriello – Designer industriale

Frequently Asked Questions

Quali software si usano con la stampante Fortus 450mc GEN III?

La Fortus 450mc GEN III utilizza GrabCAD Print per una gestione semplice e avanzata del flusso di stampa 3D, dal modello CAD al pezzo finito. Supporta anche Insight per ottimizzare i parametri di slicing professionale.

A cosa serve la camera calda nella stampa 3D industriale?

La camera calda mantiene costante la temperatura durante la stampa, riducendo le deformazioni e migliorando l’adesione tra i layer. È fondamentale per materiali tecnici ad alte prestazioni.

Che cos’è un materiale solubile?

È un materiale di supporto che si scioglie in un bagno d'acqua o soluzione dedicata, utile per realizzare geometrie complesse senza rimuovere i supporti manualmente.

Qual è il miglior materiale per applicazioni in ambito aerospaziale o ferroviario?

L’ULTEM™ 9085 è ideale per questi settori: leggero, resistente, ignifugo (FST) e certificabile. Garantisce prestazioni elevate e conformità agli standard industriali.

È possibile stampare una parte con più materiali contemporaneamente?

Sì, alcune tecnologie come PolyJet consentono la stampa multi-materiale nello stesso pezzo, combinando rigidità, trasparenza, colore o flessibilità.

Qual è la tecnologia di stampa 3D più adatta alle mie esigenze?

Dipende dall'applicazione: FDM per prototipi funzionali e strutturali, PolyJet per dettagli estetici, SAF per produzione di massa. Possiamo aiutarti a valutare la soluzione ideale.

Che materiali posso utilizzare con una stampante 3D?

Ogni tecnologia supporta materiali diversi: termoplastici, resine fotopolimeriche, materiali elastomerici o biocompatibili. Alcuni sono pensati per prototipi, altri per uso finale.

Quanto costa una stampante 3D professionale?

Il prezzo varia in base alla tecnologia, al volume di stampa e alle funzionalità.

È possibile stampare pezzi funzionali o solo prototipi?

Sì, molte stampanti 3D permettono la produzione di pezzi finiti, resistenti e precisi, adatti a test funzionali o utilizzo finale.

Fornite anche materiali e assistenza?

Si, fornitura di materiali e assistenza software, sono alcuni dei nostri punti di forza.

Contatta un nostro esperto

Compila il form qui sotto e un nostro esperto ti contatterà al più presto.

Dichiaro di aver letto l'informativa e di accettare il trattamento dei miei dati personali per le sole finalità indicate. *(Privacy Policy)
Iscrivimi alla newsletter per ricevere informazioni commerciali. (Privacy Policy)