L’acronimo HDR, indica una serie di tecniche che permettono di ottenere immagini di una scena con un grado di luminanza dinamica (o radianza), tra le zone chiare e quelle scure, di gran lunga superiore alle tecniche digitali normali.
L’applicazione di Environment fotografici HDR in Autodesk VRED, così come negli applicativi Autodesk Alias, Autodesk Maya e Autodesk 3DS Max, esalta in modo pronunciato la percezione foto-realistica della scena. Questo intervento sul modello virtuale contribuisce infatti all’illuminazione della scena stessa.
Siamo in grado di realizzare Environment HDR personalizzati, fotografici o digitali.
Le tecnologie di visualizzazione e la comunicazione audiovisiva digitale sono un eccellente strumento per illustrare l’innovazione dei processi aziendali.
Offriamo un completo set di servizi per:
Siamo inoltre in grado di assistere il cliente realizzando, su sua richiesta, modelli digitali ottimizzati per la prototipazione virtuale e l’animazione, mediante il modellatore di superficie per eccellenza Autodesk Alias Studio e/o modellatori poligonali come Autodesk Maya e Autodesk 3DS Max Design. Vengono in tal modo rilasciate le relative matematiche in numerosi formati: Alias Wire (.wire); Autodesk Maya (.ma/.mb); Autodesk 3DS Max (.max), Autodesk Inventor; Autodesk Showcase; PTC Granite; STEP (.stp); IGES (.igs/.iges); Catia V5; UGS NX; STL; APF (Autodesk Packet File); FBX; DXF3D; DWG.
Contattaci per maggiori informazioni!